Nel corso dell’anno si tengono nel nostro Centro diversi appuntamenti speciali a cui tutti possono partecipare.
(cliccando sull’immagine si possono trovare ulteriori informazioni)
L’anniversario della nascita di Paramahansa Yogananda si celebra con una speciale cerimonia: i devoti si recano all’altare per offrire al Maestro un fiore, simbolo di devozione, e un’offerta in busta chiusa, simbolo di lealtà all’opera della Self-Realization Fellowship. Queste offerte vengono inviate alla Casa Madre della Self-Realization Fellowship, che ha sede a Los Angeles. “La celebrazione dell’anniversario della nascita di una grande anima”, ha detto Paramahansa Yogananda, “non deve essere ridotta a una semplice cerimonia sociale. È un’importante occasione spirituale in cui le vibrazioni di benedizione di un maestro illuminato sono più forti che negli altri giorni dell’anno, perché anche nel mondo astrale si sta svolgendo un’analoga celebrazione. I devoti che intervengono a queste cerimonie del giorno di nascita con l’atteggiamento giusto raccoglieranno grandi benefici spirituali e troveranno rafforzate le proprie risoluzioni più elevate”.
Consultare il calendario mensile per conoscere l’orario.
Dal 1993, anno che ha segnato il centenario della nascita di Paramahansa Yogananda, tutti i Gruppi della Self-Realization Fellowship del mondo onorano questo anniversario con uno speciale Servizio di meditazione della durata di sei ore, che ha luogo il primo sabato successivo al 5 gennaio. I periodi di meditazione sono intervallati da canti e letture devozionali.
Consultare il calendario mensile per conoscere l’orario.
In occasione della ricorrenza del compleanno di Sri Daya Mata, presidente della SRF dal 1955 al 2010, il 31 gennaio si tiene un Servizio di Meditazione a lei dedicato. La lettura di ispirazione, in particolare, è tratta dai suoi scritti.
La data del Servizio può variare, verificare sul calendario mensile il giorno esatto.
Mahasamadhi significa “grande estasi”, l’unione con l’Infinito raggiunta dall’anima dello yogi che ha realizzato Dio, al momento dell’uscita finale dal corpo fisico. L’anniversario del mahasamadhi di Paramahansa Yogananda si celebra con una speciale cerimonia: i devoti si recano all’altare per offrire al Maestro un fiore, simbolo di devozione, e un’offerta in busta chiusa, simbolo di lealtà all’opera della Self-Realization Fellowship. Queste offerte vengono inviate alla Casa Madre della Self-Realization Fellowship, che ha sede a Los Angeles.
Consultare il calendario mensile per conoscere l’orario.
Mahasamadhi significa “grande estasi”, l’unione con l’Infinito raggiunta dall’anima dello yogi che ha realizzato Dio, al momento dell’uscita finale dal corpo fisico. L’anniversario del mahasamadhi di Sri Yukteswar si celebra con una speciale cerimonia: i devoti si recano all’altare per offrire al Maestro un fiore, simbolo di devozione, e un’offerta in busta chiusa, simbolo di lealtà all’opera della Self-Realization Fellowship. Queste offerte vengono inviate alla Casa Madre della Self-Realization Fellowship, che ha sede a Los Angeles.
È tradizione dei Gruppi SRF commemorare il Venerdì Santo con un Servizio di Meditazione speciale, che include periodi meditazione silenziosa e la lettura di passi tratti dagli scritti di Paramahansa Yogananda su episodi legati agli ultimi giorni della vita del Cristo.
La data del Servizio è variabile, verificare sul calendario mensile il giorno e l’ora.
Paramahansa Yogananda iniziò negli anni ‘20 la consuetudine di celebrare la Pasqua con un Servizio di Meditazione all’aperto, nelle prime ore del mattino. Questa tradizione è mantenuta tutt’oggi da tutti i Gruppi della Self-Realization Fellowship. Il Servizio Pasquale comprende periodi di meditazione, canti devozionali e letture sul Cristo tratte dagli scritti di Paramahansa Yogananda.
La data del Servizio è variabile, verificare sul calendario mensile il giorno e l’ora.
In occasione della ricorrenza del compleanno di Rajarsi Janakananda, primo presidente della SRF (dal 1952 al 1955), il 5 maggio si tiene un Servizio di Meditazione a lui dedicato. La lettura di ispirazione, in particolare, è tratta dai suoi scritti.
La data del Servizio può variare, verificare sul calendario mensile il giorno esatto.
In occasione della ricorrenza del compleanno dell’attuale presidente della SRF, Sri Mrinalini Mata, l’8 maggio si tiene un Servizio di Meditazione a lei dedicato. La lettura di ispirazione, in particolare, è tratta dai suoi scritti.
La data del Servizio può variare, verificare sul calendario mensile il giorno e l’orario.
L’anniversario della nascita di Sri Yukteswar si celebra con una speciale cerimonia: i devoti si recano all’altare per offrire al Maestro un fiore, simbolo di devozione, e un’offerta in busta chiusa, simbolo di lealtà all’opera della Self-Realization Fellowship. Queste offerte vengono inviate alla Casa Madre della Self-Realization Fellowship, che ha sede a Los Angeles.
“La celebrazione dell’anniversario della nascita di una grande anima”, ha detto Paramahansa Yogananda, “non deve essere ridotta a una semplice cerimonia sociale. È un’importante occasione spirituale in cui le vibrazioni di benedizione di un maestro illuminato sono più forti che negli altri giorni dell’anno, perché anche nel mondo astrale si sta svolgendo un’analoga celebrazione. I devoti che intervengono a queste cerimonie del giorno di nascita con l’atteggiamento giusto raccoglieranno grandi benefici spirituali e troveranno rafforzate le proprie risoluzioni più elevate”.
Consultare il calendario mensile per conoscere l’orario.
Il 21 giugno si celebra la Giornata internazionale dello Yoga, istituita dall’Assemblea generale dell’ONU.
Il nostro Centro informerà a tempo debito le attività organizzate in occasione di questa importante ricorrenza.
Consultare il calendario mensile per conoscere il programma della giornata
Questa ricorrenza tipicamente indiana è dedicata a tutti i Guru. Il nostro Centro organizza per l’occasione uno speciale Servizio di Meditazione che, oltre alla lettura di brani sul rapporto Guru-discepolo, include kirtan di ispirazione (canti spirituali accompagnati da strumenti tradizionali indiani).
La data del Servizio è variabile, verificare sul calendario mensile il giorno e l’ora.
L’anniversario della nascita di Mahavatar Babaji si celebra con una speciale cerimonia: i devoti si recano all’altare per offrire al Maestro un fiore, simbolo di devozione, e un’offerta in busta chiusa, simbolo di lealtà all’opera della Self-Realization Fellowship. Queste offerte vengono inviate alla Casa Madre della Self-Realization Fellowship, che ha sede a Los Angeles. Il Mahavatar Babaji è ancora incarnato e vive nella regione dell’Himalaya, impegnato a realizzare il disegno di Dio per la redenzione dell’umanità. Poiché non si conosce la sua data di nascita, la commemorazione si svolge il 25 luglio, giorno in cui Babaji affidò a Paramahansa Yogananda la missione di diffondere la conoscenza dello Yoga in Occidente.
Consultare il calendario mensile per conoscere l’orario.
l Janmashtami è la festività che celebra la nascita di Sri Krishna, il massimo profeta dell’India antica, i cui insegnamenti, contenuti nella Bhagavad Gita, sono stati mirabilmente interpretati da Paramahansa Yogananda. Nel corso di questa cerimonia le letture devozionali, tratte dagli scritti di Paramahansaji, vertono sulla figura di questo grande profeta.
La data del Servizio può variare, verificare sul calendario mensile il giorno e l’orario.
Il 21 settembre si celebra la Giornata internazionale della Pace, istituita dall’Assemblea generale dell’ONU. La Self-Realization Fellowship aderisce da diversi anni con entusiasmo a questa importante iniziativa, in sintonia con il desiderio di Paramahansa Yogananda di creare un mondo unito sotto la guida di Dio.
I Gruppi SRF rispondono a questo appello mondiale dedicando uno speciale Servizio al tema della pace e della fratellanza umana, con letture tratte dagli scritti di Paramahansa Yogananda e una breve meditazione guidata.
Consultare il calendario mensile per conoscere l’orario.
Mahasamadhi significa “grande estasi”, l’unione con l’Infinito raggiunta dall’anima dello yogi che ha realizzato Dio, al momento dell’uscita finale dal corpo fisico. L’anniversario del mahasamadhi di Lahiri Mahasaya si celebra con una speciale cerimonia: i devoti si recano all’altare per offrire al Maestro un fiore, simbolo di devozione, e un’offerta in busta chiusa, simbolo di lealtà all’opera della Self-Realization Fellowship. Queste offerte vengono inviate alla Casa Madre della Self-Realization Fellowship, che ha sede a Los Angeles.
Consultare il calendario mensile per conoscere l’orario.
L’anniversario della nascita di Lahiri Mahasaya si celebra con una speciale cerimonia: i devoti si recano all’altare per offrire al Maestro un fiore, simbolo di devozione, e un’offerta in busta chiusa, simbolo di lealtà all’opera della Self-Realization Fellowship. Queste offerte vengono inviate alla Casa Madre della Self-Realization Fellowship, che ha sede a Los Angeles.
“La celebrazione dell’anniversario della nascita di una grande anima”, ha detto Paramahansa Yogananda, “non deve essere ridotta a una semplice cerimonia sociale. È un’importante occasione spirituale in cui le vibrazioni di benedizione di un maestro illuminato sono più forti che negli altri giorni dell’anno, perché anche nel mondo astrale si sta svolgendo un’analoga celebrazione. I devoti che intervengono a queste cerimonie del giorno di nascita con l’atteggiamento giusto, raccoglieranno grandi benefici spirituali e troveranno rafforzate le proprie risoluzioni più elevate”.
Consultare il calendario mensile per conoscere l’orario.
Questa importante festa indiana celebra la vittoria del bene sul male, della luce sulle tenebre. Per questa occasione, il nostro Centro, illuminato a festa, tiene un Servizio di Meditazione speciale.
La data del Servizio può variare, verificare sul calendario mensile il giorno e l’orario.
Paramahansa Yogananda inaugurò negli anni Trenta la consuetudine di celebrare la nascita di Gesù dedicando un’intera giornata del periodo natalizio alla meditazione e alla comunione divina con il Cristo.
Tutti i Gruppi della SRF tengono una meditazione lunga di otto ore in una delle domeniche che precedono il 25 dicembre, durante la quale canti devozionali e letture sul Cristo si alternano a periodi di meditazione che con il passare delle ore si fanno sempre più profondi. Sebbene la durata inusuale di questo Servizio possa suscitare qualche timore nei principianti, l’ampia partecipazione a questo evento testimonia l’aiuto reciproco che si ottiene dalla meditazione di gruppo.
Consultare il calendario mensile per conoscere l’orario e il programma della giornata.